Non sei mai stato a Cervia?
Cosa aspetti? 🙂
Ecco le 10 idee di cosa fare a Cervia con bambini
I nostri consigli:
1. I parchi di divertimento
Ci sono tantissimi parchi di divertimento vicinissimi a Cervia.
Il nostro preferito è in assoluto Mirabilandia, che dista a 20 minuti da Cervia.
Inoltre molto piacevole e divertente è senza dubbio “Mirabilandia Beach”.
2. La spiaggia di Cervia
La Romagna si sa, ha gli stabilimenti balneari più attrezzati d’Italia.
Però vi garantiamo che Cervia, a differenza dalle altre località romagnole, ha una spiaggia lunghissima.
Inoltre, il suo fondale sabbioso e basso è ideale per fare giocare i vostri bambini con la sabbia e far fare loro un bel bagno in tutta sicurezza.
3. Il parco naturale di Cervia
Ideale per trascorrere un bel pomeriggio immersi nella natura, in compagnia di simpatici animali.
Inoltre per i bambini più coraggiosi, si trova “CerviAvventura”; un’idea divertente per avventurasi in mezzo ai pini!
4. Le due pinete di Cervia: quella di Milano Marittima e di Pinarella
La pineta rappresenta il vero polmone verde di Cervia e Milano Marittima: solo per respirare aria fresca varrebbe una visita. I vostri bambini possono giocare e correre liberamente senza pericoli, mentre voi genitori potreste leggervi un bel libro e scattare qualche foto ricordo.
Vi consigliamo di andare in bicicletta!
5. Canoa nel canale interno alla Pineta che porta fino alle Saline di Cervia
Sicuramente uno dei nostri preferiti! E’ bellissimo!!
6. Casa delle Farfalle e degli insetti
Davvero carina visitarla.. rimarrete rapiti dai colori delle farfalle!! Sono meravigliose!
7. Sala giochi, giostre e mini golf
In estate, a Cervia, Pinarella e Milano Marittima ci sono davvero tante sala giochi con giostre molto carine, piste delle macchinine e gonfiabili. Bellissimi anche i diversi mini golf. Il nostro preferito è il Belafone.
8. Battello nelle saline di Cervia
Si sale a bordo di un’imbarcazione elettrica per scoprire e osservare al meglio le diverse specie che vivono in Salina. Si costeggia il percorso, muovendosi silenziosamente con la barca e quindi passando inosservati accanto agli uccelli che popolano questa zona. Con un breve tratto di passeggiata ci si avvicina ulteriormente alle vasche, potendo così ammirare gli abitanti della salina e spesso distese di fenicotteri rosa. In estate è possibile raggiungere i bacini salanti e camminare a piedi nudi sul sale.
9. Un corso di vela
10. Uscita in mare con la bellissima barca “New Ghibli” o le vele storiche di Cervia
Un’esperienza indimenticabile, a bordo delle antiche imbarcazioni dalle vele purpuree per una crociera in mare aperto sulle onde della tradizione.
Insieme ai marinai scoprirete un pezzo di storia della marineria cervese, curiosità, aneddoti, racconti di mare!