Canoa in Romagna: un’ Experience da provare assolutamente!

Avresti mai immaginato itinerari in zone inesplorate a pochi passi dalla movida romagnola completamente selvagge, per andare in canoa?
Canoa in Romagna: ecco dove poter andare…

“L’ACQUA È LA FORZA CHE TI TEMPRA, NELL’ACQUA TI RITROVI E TI RINNOVI”

 

Oggi voglio portarvi con me a scoprire una Romagna insolita e meravigliosa… da una prospettiva differente: lungo le vie d’acqua.
Scopriremo tanti percorsi (insieme alle nostre guide) che un tempo venivano utilizzati abitualmente da pescatori, viandanti e commercianti e che oggi spesso rimangono inesplorati o dimenticati.

Siete in vacanza… Concedetevi il lusso della calma, dato dalla natura, che vi permetterà di scoprire paradisi nascosti che solo scivolando a filo d’acqua riusciremo a scorgere tra i richiami degli uccelli e i riflessi del cielo sopra di noi.

Possiamo decidere quale percorso di questi preferiamo e comunicarlo alle guide che si faranno trovare là direttamente con le canoe.

PRONTI? 🙂

 

ITINERARI

1) Canoa Sunset Tour

Siamo solo noi e le nostre guide… in un’oasi di pace immersi nella natura, vicino a Cervia… cullati dall’acqua, abbandonati sopra una comoda canoa e davanti a noi c’è uno spettacolo di colori di un tramonto estivo!

Sorseggiamo e gustiamo l’aperitivo a bordo della nostra canoa: basta davvero poco per essere felici e accantonare le preoccupazioni.

2) Dalla pineta fino alle Saline di Cervia

Se ti dicessi che possiamo arrivare da soli fino alle saline di Cervia via acqua?
Se ti dicessi che attraverseremo e passeremo sotto a ponticelli della pineta di Milano Marittima e riusciremo ad ammirare i fenicotteri rosa?
Pura MAGIA!

3) Nel Lago… circondati dalle Foreste Sacre

Qui respiriamo quel senso di leggerezza e avventura che solo la natura riesce a darti… Il paesaggio è davvero incredibile!!!

4) Nella selvaggia Pineta e Foce del Bevano… un panorama di una biodiversità unica!!!

In cammino nella Pineta di Classe osserviamo, armati di binocolo, l’avifauna unica di queste zone, ci soffermeremo in punti panoramici di indescrivibile bellezza che ci mostreranno l’Ortazzino dall’alto.

Pagaieremo poi nella foce del Bevano, un’area protetta che, a causa della nidificazione del fratino, è completamente inaccessibile dal mare.

Una valle di acqua dolce, incontaminata dalla mano dell’uomo…
Un tuffo nel passato quasi a mostrarci come erano una volta le nostre coste romagnole: soffici profili delle dune , una biodiversità abbagliante, una natura rigogliosa.

5) Avventuriamoci nelle Valli di Comacchio

Siamo all’interno del Parco Regionale del Delta del Po, che razza di paesaggio!!

Ci meraviglieremo di una natura selvaggia, stiamo percorrendo percorsi davvero fantastici e incontriamo lembi di terra dove dolci fenicotteri rosa vivono la loro vita indisturbati!

6) Tra stelle e lanterne vicinissimi a Cervia!!

Una natura generosa, un fiume silenzioso immerso nel bosco.. siamo in un itinerario selvaggio e inesplorato a davvero pochi km da Cervia!

Scivoliamo a filo d’acqua con la nostra canoa, tra la magica luce di piccole lucci che ci faranno compagnia in questa avventura notturna, creando un’atmosfera da fiaba estiva avvolti dalla magie delle lucciole che danzano sull’acqua!
Ecco gli ingredienti di questa esperienza unica!