Stai guardando fuori dalla finestra la pioggia pensando che non potrai andare al mare?
Niente paura! ci sono tantissime alternative, anche se il meteo non è dalla nostra parte!
Ecco cosa puoi fare a Cervia in caso di pioggia….
Ecco cosa puoi fare a Cervia in caso di pioggia:
1) Terme di Cervia
Potresti rilassarti alle Terme di Cervia a pochi km dal nostro hotel.
Oltre alle terapie per le più svariate patologie, si effettuano anche trattamenti estetici e percorsi benessere sfruttando fanghi e acqua madre salsobromoiodica estratta dalle saline. All’interno, trovate una piscina con acqua salata, idromassaggi, palestra e zona fanghi.
Da quest’anno hanno aperto anche una piscina più salata del Mar Morto!!
Per ulteriori info, visita il loro sito internet.
2) Casa delle Farfalle – Milano Marittima
Ideale se sei in vacanza con la famiglia e i bambini.
Ne abbiamo parlato nel nostro precedente articolo, clicca qui.
3) Fare un po’ di sport
Se siete sportivi e non vi piace stare fermi, perché non prendere in considerazione lo sport al coperto?
Il Circolo Tennis di Cervia possiede 13 campi da tennis, 4 dei quali sono coperti e illuminati: 2 in superficie sintetica e 2 in terra rossa.
Lo stesso Circolo possiede anche un campo da calcetto coperto con tappeto sintetico e illuminato.
Per altre idee sugli sport da praticare a Cervia, clicca qui.
4) Visitare San Marino o altri borghi medievali
Se non piove forte, che ne dici di fare una bella passeggiata a San Marino o negli altri borghi medievali caratteristici romagnoli?
Ecco alcune nostre idee qui.
5) Visitare la meravigliosa Ravenna e le sue chiese
Pochi sanno che Ravenna è stata per ben tre volte, capitale di tre imperi: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa. La magnificenza di quel periodo ha lasciato rilevanti testimonianze giunte fino a noi.
Ma prima di tutto, Ravenna è la città del mosaico. Tra le sue antiche mura si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e al VI secolo. E non per nulla, i suoi edifici religiosi paleocristiani e bizantini sono stati riconosciuti patrimonio mondiale da parte dell’Unesco.
Ecco alcuni nostri consigli su cosa visitare a Ravenna: clicca qui.
6) Acquario di Cattolica
Il più grande acquario dell’Adriatico.
Per tutte le info, visita il loro sito internet.
7) Shopping
Se sei amante dello shopping, leggi il nostro articolo nel quale potrai trovare tutti i nostri consigli su dove trovare le grandi firme a prezzi scontatissimi!!!!
Leggi il nostro articolo sullo shopping >>