Cosa fare in Romagna: Tour per i “vagabond” :)

Cosa fare in Romagna di estremamente rilassante?

FOR VERY “VAGABOND” PEOPLE

Questo primo tour lo dedichiamo a tutte quelle persone che in vacanza vogliono stare in pace ed hanno come unica parola d’ordine “RELAX!”

COSA FARE IN ROMAGNA – “Tour Vagabond”

 

Quanti giorni mi concedete? 🙂 
Facciamo un weekend Lungo da giovedì a domenica? 

PRIMO GIORNO – ARRIVO IN HOTEL a CERVIA –  
GIOVEDI’

Appena arrivati in hotel, lo leggiamo nei vostri occhi, desiderate abbandonare l’auto nel parcheggio e correre subito al mare.
Appena lasciate le valigie, vi precipitate con le vostre ultime forze, in spiaggia nel lettino, per farvi una “pennichella” come state sognando proprio ora, in questo periodo di chiusura forzata.

Vi comunichiamo al vostro arrivo, che il giovedì mattina ci sarebbe anche IL mercato romagnolo per eccellenza ed è proprio a Cervia.
Cercate di convincere il vostro compagno ad andare ma.. niente.
Non c’è niente da fare. Shopping rimandato (ma solo per il momento!)

Per pranzo non vedete l’ora di bervi un fresco vinello frizzante accompagnato da una spaghettata alle vongole e perché no, anche a un ottimo fritto di pesce.
Per concludere con un dissetante (e digestivo!) sorbetto al limone.

 

Il pomeriggio del primo giorno è dedicato assolutamente al RELAX puro.
Vi mettete all’ombra del vostro ombrellone a leggere il vostro libro preferito e il Resto del Carlino.
Dopo un paio di ore (tempo di lasciare spazio alla digestione) decidete di farvi un bel tuffo al largo prendendo il pedalò.
Perché si, fa davvero vacanza 🙂

 

Decidete di brindare al vostro primo giorno di vacanza con un freschissimo Aperol Spritz e qualche croccante chips!

 

Tornate per una rinfrescante doccia in hotel, vi cambiate e prendete le bici per andare in centro storico a Cervia. 

Vi concedete una breve passeggiata lungo le viuzzole del borgo per poi andare in uno dei ristoranti di pesce più tipici: La Pantofla
Il giovedì tra l’altro c’è anche la musica dal vivo in questo bellissimo locale. 
Dopo una cena gustosa e divertente decidete di finire questa bellissima giornata rilassante con un cremosissimo gelato tra le bancarelle del porto canale.

SECONDO GIORNO (Venerdì)

Dopo una bella dormita, scendete per colazione. 
Che bello svegliarsi tardi e trovare tutto questo “ben di dio” a tavola! 

 

In tarda mattinata andate al mare e decidete di fare una bella passeggiata fino al porto di Cervia: tra l’altro camminare nell’acqua, oltre a far bene alla circolazione, fa anche rassodare!
Per cui è un piccolo sforzo che decidete comunque di affrontare: ne vale la pena! 🙂

Ne approfittate per concedervi un momento ” defaticante” e di relax estremo, con un massaggio al Bagno Fantini.

Per pranzo oggi decidete di star leggeri; un’insalata di tonno, con mozzarelle e pomodorini accompagnata dalla piadina fatta in casa.. è quello che ci vuole 🙂

Dopo essersi rilassati un paio di ore, finalmente si va in barca a vela!!
Tramite l’hotel infatti avete prenotato un bel aperitivo al largo in barca. 

Il sole comincia a calare e i suoi raggi riflessi nell’acqua vi fanno davvero sognare e sopratutto vi fanno rilassare.. completamente!

Che bello quando vi vediamo rientrare in hotel con i sorrisi stampati sui vostri volti 🙂 

Per cena, su nostro suggerimento, andate in uno dei ristoranti tipici per eccellenza romagnoli: la Casa delle Aie.

I cappelletti al ragù sono una bomba! 

La sera decidete di prendere un cocktail nei lussuosi locali di Milano Marittima. 

TERZO GIORNO (Sabato) 

Non mi uccidete per l’alzataccia, ma credetemi se vi dico che ne vale la pena.
Fare l’alba al mare è incredibilmente bello! E le foto ricordo che scatterete con il palloncione rosso del sole dietro di voi, saranno stupende (in foto siamo io e Luca! 😀 )

Dopo una ricca colazione in hotel, tornate al mare. 
Il sole si sa che mette di buon umore e fa benissimo per la vitamina D 🙂 

In tarda mattinata decidete di far contento il vostro compagno.
Gli fate una bellissima sorpresa. 
Lo portate a fare Sup!
E’ uno sport che sta andando davvero di moda!

Dopo qualche caduta alla Fantozzi (eppure sembrava facile!) riuscite a mantenere l’equilibrio e vi divertite tantissimo. 

Per pranzo decidete di gustarvi una piadina con rucola, squaquerone e crudo (quella DOC!) nella pineta di Pinarella di Cervia. 

Quanto si sta bene al fresco sotto ai pini 🙂

Tornate al mare per qualche ora e nel tardo pomeriggio decidete di andare a farvi un’escursione al tramonto alle saline di Cervia.

Sarà un’esperienza che ricorderete sempre, è davvero bellissimo.

 

Questa volta il regalo ve lo fa lui. 
Vi porta a cenare in uno dei ristoranti più “in” di Cervia sul porto canale.
Ha prenotato proprio il tavolo come piace a voi, si affaccia completamente sul mare! 

Niente male come ultima sera 🙂 

QUARTO (E ultimo) GIORNO

Dedicato esclusivamente al relax al mare e qualche partita a ping pong.

Dopo uno squisito spaghetto allo scoglio, ritornate al chiosco di ieri per prendere qualche piadina da portare a casa e mangiarla con gli amici e vi rimettete in viaggio.
Un po’ malinconici ma felicissimi per questi 3 giorni passati insieme. 
Decidete che sicuramente tornerete presto in Romagna 🙂

Â