Se è vero che Romagna vuol dire divertimento, movida e arte, Romagna vuol dire anche posti e luoghi magici incontaminati che mai e poi mai, avresti immaginato poter trovare a pochi km dalle spiagge affollate.
Ecco il tour che abbiamo pensato per te.
Ecco cosa visitare in Romagna di completamente insolito e poco turistico 🙂
TOUR ” EXPERIENCE” For very STRONG people 🙂
PRIMO GIORNO – Arrivo a Cervia –
Dopo una mattinata di riposo al mare, decidiamo di gustarci una vera piadina romagnola DOC, al fresco sotto i maestosi pini della pineta di Pinarella di Cervia, con una bella Moretti (ecco dove ti consiglio di andare, clicca qui.)
E’ quello che ci vuole per ricaricare le energie e iniziare il nostro tour per la Romagna ricco di…AVVENTURE!!!!
> POMERIGGIO IN BIKE verso la Foce del Bevano: La Riserva Naturale a due passi da Ravenna
E’ sicuramente uno dei percorsi più belli da fare in bicicletta in Romagna.
Al calar del sole, decidiamo di prendere la barca elettrica verso la Foce del Bevano.
Una volta raggiunta la foce non si può più proseguire in barca e si è costretti a scendere per vedere la spiaggia all’interno della riserva.
Risaliti sulla barca, sulla strada del ritorno, deviamo di pochissimo il nostro tragitto. Ci fermiamo circa a metà strada per salire su una delle torrette di osservazione e ammirare i fenicotteri che animano il Parco Regionale del Delta del Po. Un vero e proprio spettacolo della natura!!!
È possibile fare altri diversi tipi di escursioni una volta raggiunto il centro visita “Cubo Magico di Bevanella”
- a piedi o in bici nella Pineta di Classe e in prossimità dell’Ortazzo
- in barca elettrica o in canoa fino alla Foce Bevano con guida ambientale (dal 15 luglio al 31 ottobre)
- escursione guidata alla Pineta Ramazzotti
Altri servizi offerti:
- visite guidate a piedi, in bici, in barca elettrica e in canoa
- attività educative e percorsi didattici per le scuole
- punto ristoro con prodotti tipici del territorio
- agricampeggio
- aula didattica attrezzata
- noleggio canoe, bici e binocoli
- spazi per seminari, convegni, eventi e iniziative speciali
- giardino esterno attrezzato con area barbecue
- bicigrill e bicipoint
Dopo un bellissimo tramonto si ritorna verso Cervia a Cena (ecco i nostri ristoranti preferiti, clicca qui).
SECONDO GIORNO
Non vogliamo perdere neanche un minuto della nostra vacanza in Romagna.
Ed è proprio per questo che decidiamo di alzarci presto e andare al mare a vedere l’alba!
A noi che piace scattare le foto, non ci vogliamo perdere questo spettacolo della natura.
Mentre fate la vostra colazione tranquilli nella veranda dell’hotel, vi preparo qualche panino per la gita di oggi.
Andiamo in quello che per me è un vero e proprio paradiso a cui sono davvero affezionata.
DIREZIONE: Diga di Ridracoli
Un luogo incredibilmente bello, immerso nel verde e nel silenzio delle maestose Foreste Casentinesi.
Ci aspetta un tour stupendo in canoa (o se preferite in battello). Clicca qui per sapere tutte le escursioni che potrai fare.
Ce ne sono davvero tantissime!!!
Dopo un pic nic davanti a questa meraviglia, si va a fare un tuffo in una delle cascate più belle della Romagna.
PREMILCUORE!!
https://www.youtube.com/watch?v=S9O4Vmp_eOg&t=59s
Dopo questa giornata immersi nel verde, rientriamo a Cervia per una mega abbuffata di cappelletti e tagliatelle al ragù!
TERZO GIORNO
Questa volta si va in quello che può essere considerato un paesaggio di rara bellezza. Andiamo nel Parco Delta del Po, un ambiente unico, un intrico di vie d’acqua e zone umide che hanno costituito una sorta di geografia alternativa.
Ne avevo già parlato qui.
Oggi decidiamo di andare a cavallo in questi luoghi davvero affascinanti, e andiamo in questo maneggio.
Dopo un tipico panino all’anguilla e un calice di vino, decidiamo di prendere il battello che ci porta nelle viuzzole d’acqua più strette di questo paesaggio incredibile.
QUARTO (e ultimo?) GIORNO
Avrei tantissimi altri posti da farti vedere.
Se avrai più giorni da trascorrere in Romagna sarò ben felice di programmarti gli altri giorni 🙂
Intanto come ultimo giorno, voglio portarti in canoa, vicino all’hotel.
Non crederai mai, ma completamente immersi nella pineta, raggiungeremo le Saline di Cervia in canoa!!!
Se anche a te ogni tanto, piace concederti una pausa e il lusso del tempo lento, dato dal ritmo della natura, la Romagna fa per te 🙂
Potrai scoprire paradisi nascosti e selvaggi che solo scivolando a filo d’acqua riuscirai a scorgere rimanendo a pochi km dalla movida notturna.
Ecco alcuni percorsi che ho selezionato per te.
Ne avevo parlato anche qui, in questo articolo.
Spero tu ti sia divertito 🙂
Ora non rimane altro che venire in Romagna!! Ti aspetto!!!
Precedente Successivo https://www.youtube.com/watch?v=pswCvAmpPy8&feature=youtu.be