Ricetta degli gnocchi di patate

 

Ciao àzdore/i!!

Siete pronti per fare un bel piatto di gnocchi di patate?

Ecco la ricetta degli gnocchi di patate..

 

Pronti?
Intanto se volete curiosare un po’ sulle sue origini

RICETTA DEGLI GNOCCHI DI PATATE

COSA VI SERVE:

  • tagliere;
  • coltello;
  • schiacciapatate;
  • vassoio carta (infarinato);
  • pentola.

INGREDIENTI (per circa 4 persone):

  • 500 gr. di patate;
  • 150 gr. di farina;
  • 1 uovo;
  • sale (quanto basta).

PROCEDIMENTO:

Lavate le patate e ponetele, ancora con la buccia, in una pentola piena d’acqua salata in modo che questa le ricopra completamente e fatele cuocere per circa 30 minuti (provate con la punta di un coltello per verificare se siano tenere). Una volta lessate, sbucciarle ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate (o il passaverdura) direttamente sulla farina che avete già preparato a fontana sul tagliere. Amalgamatele velocemente (le patate è importante che siano bollenti) aggiungendo anche l’uovo e un po’ di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Date all’impasto la forma di filone, tagliatelo a fette alte due dita e ricavate dei filoncini grossi un dito, tenendo sempre infarinato il tagliere. Tagliateli poi a pezzetti di 1 centimetro circa. Lasciarli riposare sul tagliere o un vassoio di carta infarinato.

Cuoceteli poi in abbondante acqua bollente salata, e non appena vengono a galla, scolateli.
Sbizzarritevi a condire i vostri gnocchi di patate a piacere. Sono ottimo con il ragù di carne, con sugo di pomodoro e basilico o con il formaggio gorgonzola.
Noi all’Hotel Loretta li proponiamo ogni settimana nel menu, al ragù di carne!

Buon Appetito 🙂


AUTORE: 
Vittoria, figlia dei proprietari dell’Hotel Loretta & Dépendance “Casa Zoffoli”.
In estate mi occupo del servizio ristorante, bar e segreteria.
Mi piace molto il trekking, il ballo e la buona cucina romagnola. Sarò felicissima di darvi tutti i consigli su cosa fare a Cervia e dintorni.
TI PIACE L’ARTICOLO? CONDIVIDILO