I migliori souvenir da regalare

dopo una vacanza a Cervia

Ultimo giorno di vacanza.
Ancora non sai quale souvenir prendere ai tuoi figli, amici, suocera e parenti di 1°. 2°, 3°, 4° grado?
Ok, niente panico. E non comprare “regali trash” che rimarranno nascosti in un cassetto.
Organizzati in tempo con alcuni nostri consigli.
Essendo Cervia comunque una località conosciuta per la sua storia, il mare, le saline, i locali e le sue specialità culinarie, sono tante le idee.

1) “Casa del Formaggio”, in piazza Andrea Costa a Cervia.
Qui potete trovare tutte le specialità culinarie romagnole. Formaggi, salumi, vini locali, e tante idee di confezioni regalo.

2) “Negozio – Saline di Cervia“, sicuramente uno dei luoghi più caratteristici dove poter acquistare tutti i prodotti legati al sale.
Oltre a mille confezioni e sacchettini diversi di sale, molto carina è la mattonella sulla quale si possono direttamente cucinare carne e pesce. La potete trovare qui.
Vasta anche la linea cosmesi e tutti i prodotti di bellezza.
Inoltre assaggiate la cioccolata al sale di Cervia. Non è per niente male 😉

3) Al mercato di Cervia – giovedì mattina – in Piazza Andrea Costa.

Potete trovare tantissime bancarelle con prodotti tipici, tra cui i grembiuli con le stampe romagnole.

Un regalo carino e utile, potrebbe essere la teglia in terracotta per la piadina.
-Nel prossimo articolo vi parleremo delle rinomate teglie di Montetiffi, ancora prodotte artigianalmente.
Andremo noi stessi a vedere la bottega e ci faremo spiegare come le producono-.

4) Nella piazzetta Pisacane a Cervia, trovate sia un chioschetto, sia un negozio, molto carini, dove poter sbizzarrirvi con tante idee regalo.

5) Un sacchettino di piadina presso i chioschi locali. Qui potete trovare quelli che preferiamo noi.

6) “Pascucci” – Non è proprio a Cervia questo negozio. Ma se vi dovesse capitare un giorno di pioggia, andate a Gambettola; dista 30 minuti in auto dal nostro hotel.
Ne hanno parlato anche in TV di questa piccola bottega, che esiste dal 1826.
Potrete trovare tutte le tele, tovaglie, tende, grembiuli, teli da spiaggia, con le famosissime stampe –  a mano –  dei disegni del poeta romagnolo, Tonino Guerra.

7) Vino locale – Potete acquistarlo direttamente da noi in hotel, o nelle numerose cantine nelle prime colline cesenate. In particolare, noi vi consigliamo di andare a fare una bella “gita fuori porta” a Bertinoro, dove oltre ad ammirare un bellissimo panorama, sono presenti tanti locali e ristoranti molto caratteristici.
La cantina dove noi andiamo spesso, è la “cantina Celli”.
Oppure, sempre nelle colline di Cesena, trovate il nostro vino nell’Azienda Agricola Zavalloni.

8) Olio locale – il nostro preferito è quello di Brisighella. Vi consigliamo di fare una bella gita anche in questo fiabesco borgo medievale.

9) Formaggio tipico – Durante la vacanza da noi in hotel, se parteciperete all’escursione a Roncofreddo a casa Trevisani, vi consigliamo di acquistare il loro formaggio di fossa.

10) Qualche giorno di vacanza all’Hotel Loretta? 😉


AUTORE: 
Vittoria, figlia dei proprietari dell’Hotel Loretta & Dépendance “Casa Zoffoli”.
In estate mi occupo del servizio ristorante, bar e segreteria.
Mi piace molto il trekking, il ballo e la buona cucina romagnola. Sarò felicissima di darvi tutti i consigli su cosa fare a Cervia e dintorni.
TI PIACE L’ARTICOLO? CONDIVIDILO