Per tutti gli appassionati del ciclismo, per gli amanti del paesaggio e per tutti coloro che amano le esperienze di viaggio eno-gastronomiche in bicicletta, vogliamo consigliarvi questi bellissimi percorsi.
LE STRADE BIANCHE DEL SALE – CERVIA –
6 Settembre 2020
Bellissimi e suggestivi percorsi ciclabili immersi nella natura che consigliamo a tutti gli appassionati di ciclismo ‘vintage’ e per gli amanti del paesaggio e delle esperienze di viaggio eno-gastronomiche in bicicletta.
Tre percorsi di 85, 200 e 128 chilometri su un tracciato inedito che parte da Cervia per attraversare il bellissimo Parco della Salina di Cervia e raggiungere le colline dell’entroterra, attraverso borghi e percorsi inesplorati con ben 60 chilometri di strade bianche, nel cuore della Romagna più vera.
Strade che vi consigliamo di percorrere in gruppo con gli amici, o in occasione dell’evento giunto alla 2^ edizione, “Le strade bianche del sale” che si svolgerà a Cervia il 6 settembre 2020.
La cicloturistica è aperta a qualunque tipologia di bici, da corsa, gravel e d’epoca. A queste ultime è rivolta un’attenzione particolare poiché vi sarà dedicata una premiazione speciale ed una mostra storica, che verrà allestita durante il week end sulla spiaggia del Fantini Club, luogo di partenza e arrivo della pedalata e quartier generale dell’evento.
Per maggiori informazioni sull’evento, vi rimandiamo al loro sito internet al seguente link >>
Pensiamo che questi meravigliosi percorsi siano un modo “alternativo” e “sostenibile” per scoprire gli scorci più belli della Romagna.
Ecco i 3 percorsi nel dettaglio con la mappa:
1) PERCORSO LUNGO: 128 KM
2) PERCORSO MEDIO: 100 km
3) PERCORSO CORTO: 85 km
L’Hotel Loretta & Dépendance “Casa Zoffoli” si trova a 2 minuti a piedi dal punto di partenza e di arrivo della gara “Le strade bianche” di Cervia che si svolgeranno davanti al bagno Fantini.