Vuoi fare un bel giro in una foresta tropicale per un paio di ore?
Vuoi ammirare piante esotiche e piante carnivore?
Ecco dove ti consiglio di andare: alla casa delle farfalle.
Se vuoi stupire i tuoi bambini e regalargli un bellissimo pomeriggio, ti consiglio la casa delle farfalle.
Io stessa quando vado con mio nonno (penso sia l’appassionato numero 1 degli insetti) rimaniamo sempre affascinati da questo spettacolo della natura.
Appena entrati nella sera – di 500 mq – vi sembrerà di essere piombati in una vera e propria foresta pluviale.
La temperatura (tra i 28 e 30 gradi), l’umidità (del 70%) e le piante esotiche vi faranno dimenticare di essere a Cervia.
All’interno della serra vivono e si riproducono migliaia di farfalle originarie delle regioni tropicali di Africa, Asia, America ed Australia. Ti consiglio di percorrere tutti i sentieri tra i ficus, banani e le altre piante tropicali e fermarti per vedere gli incantevoli colori delle loro ali. Se sei fortunato, qualche farfalla si appoggerà anche sulla tua spalla.
Casa degli insetti:
Una volta usciti dalla serra, è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo.
Il giardino:
Se volete godervi un po’ di relax, fate anche una passeggiata nel giardino.
Comprende un percorso botanico naturalistico e una nuova serra “Il Bruco”, che ospita diverse specie di farfalle italiane.
Ecco un video che abbiamo realizzato quando siamo andati l’ultima volta, guardalo qui >>
Per tutte le info sui prezzi e gli orari, clicca qui.
Seguici su Facebook o su Instagram!
AUTORE:
